L'UNICA CASSA MUTUA COOPERATIVA
CREATA DAI MEDICI PER I MEDICI

News

Casa di cura S. Anna - policlinico di Pomezia
Casa di cura S. Anna, policlinico Città di Pomezia: la nuova convenzione Galeno
La Casa di Cura S. Anna ha iniziato l’attività nel 1971 dapprima con gli enti mutualistici, quindi successivamente con il Servizio Sanitario Nazionale, fornendo il presidio ospedaliero della zona “de facto” da oltre trent’anni. Nel 1980 la Regione Lazio ne ha riconosciuto l’impegno...
AVVISO IMPORTANTE
AVVISO: Prorogata la sospensione del servizio accoglienza soci
Cassa Galeno ha previsto di prorogare la sospensione del servizio di accoglienza Soci fino a nuove disposizioni. Tutti i servizi di informazione, accettazione pratiche di varia natura, consulenza e liquidazione continueranno ad essere garantiti a distanza. In considerazione dell’operatività ridotta degli...
Stampa 3D della proteina ‘Spike’ del Sars-Cov-2, per gentile concessione di National Institute of Allergy and Infectious Diseases
Coronavirus (COVID-19): triage, vaccino e farmaci progettati sfruttando l’Intelligenza Artificiale
Nell’immagine introduttiva: Stampa 3D della proteina ‘Spike’ del Sars-Cov-2, per gentile concessione di National Institute of Allergy and Infectious Diseases   di Riccardo Bugliosi Pubblicato il 30/04/2020 I giorni che stiamo vivendo (fine Aprile 2020) sono scanditi da dalla necessità sempre...
rassegna_stampa_covid19_a_cura_di_Giorgio_Banchieri
Rassegna stampa Covid-19 a cura del prof. Giorgio Banchieri
Vuoi essere aggiornato su tutte le notizie sanitarie più importanti sul Covid-19? Condividiamo la rassegna stampa a cura del professor Giorgio Banchieri, segretario nazionale ASIQUAS, Associazione italiana per la qualità della assistenza sanitaria e sociale, docente presso DiSSE, Dipartimento di scienze...
casa di cura Pio XI la nuova convenzione di Galeno
Casa di cura Pio XI: la nuova convenzione di Galeno
La Casa di Cura Pio XI si distingue nel panorama della sanità regionale per l´elevato grado di umanizzazione, la qualità delle prestazioni, la capacità professionale degli operatori, l´alto livello tecnologico delle apparecchiature. La Casa di cura, fondata nel 1969, è gestita dall’Ordine delle Suore...
Testimonianza coronavirus dottoressa Bruschelli
I primi 30 giorni con il COVID-19: Storia di un Medico di famiglia tra scienza e coscienza
Il mio primo incontro con il SARS COV-2, alias COVID 19, è avvenuto verso i primi di Febbraio 2020, quando ormai il mondo scientifico cominciava ad acuire l’interesse verso questo nuovo microrganismo da caratteristiche originali e con discreto potenziale di letalità. Mai avrei immaginato che da lì a...
convenzione di galeno con Poliambulatorio di Diagnostica Specialistico Biodiagnostica
Poliambulatorio di Diagnostica Specialistico Biodiagnostica in convenzione con Galeno
Nata agli inizi degli anni ‘70,  la Bios S.p.A rappresenta un ampio e diversificato centro di servizi sanitari polispecialistici, che ha acquisito una rilevanza di primo piano a livello regionale. Tutte le prestazioni sono rigorosamente garantite dai più elevati standard qualitativi e dall’utilizzo esclusivo...
Campus Bio Medico_ progetto Ospedale Amico
Ospedale sicuro: l’impegno del Campus Bio-Medico nella lotta al Coronavirus
Il Campus Bio-Medico è fortemente impegnato nella lotta al Coronavirus. A tal fine il 24 febbraio è stata attivata una Task-Force multidisciplinare che ha adottato misure volte a massimizzare la sicurezza di operatori e pazienti. L’operazione denominata Ospedale Sicuro nasce con l’obiettivo di una sorveglianza...
Marcello Natali, socio di Cassa Galeno e segretario FIMMG a lodi ci ha lasciato
Ciao Marcello, è stato bello starti accanto
Oggi ci ha lasciato un amico, Marcello Natali. Socio storico di Cassa Galeno e Segretario FIMMG a Lodi, Marcello ha perso la sua battaglia contro il coronavirus. È stato bello starti accanto in questi anni. Ci mancherai. I medici di Cassa Galeno
coronavirus
Intelligenza Artificiale, Robotica e Big Data per la futura medicina nelle pandemie tipo Coronavirus
di Riccardo Bugliosi Pubblicato il 17/03/2020 L’epoca che stiamo vivendo è caratterizzata da un rapporto uomo – natura del tutto sconosciuto ai nostri avi. Le tecnologie, l’aumento della popolazione e la globalizzazione stanno producendo effetti la cui scala non si era mai vista nella storia. Conosciamo...